Terapia Manuale
TRATTAMENTO CRANIO-SACRALE
Tecnica di natura olistica, il massaggio cranio-sacrale viene praticato, con leggerissime manipolazioni, sulle ossa del cranio e sulla colonna vertebrale, intervenendo su un sistema – quello cranio-sacrale, appunto – che è in collegamento con ogni parte dell’organismo.

FIBROLISI DIACUTANEA
La fibrolisi diacutanea è una metodica utilizzata in ortopedia, fisiatria, medicina sportiva e fisioterapia che si rivela utile nel trattamento di tessuti molli e le fibrosi para e periarticolari (ad esempio spalla gomito) nelle aderenze post-traumatiche e post-infiammatorie in cui sia presente dolore e limitazione funzionale.
Scopo del trattamento è quello di “sfaccettare”, attraverso l’uso degli appositi fibrolisori, la superficie della cicatrice fibrosa in modo da riuscire in poche sedute a frammentarla meccanicamente.
Il trattamento e l’eliminazione delle aderenze tipiche delle cicatrici tissutali rende possibile un aumento della mobilità delle fibre trattate, siano esse muscolari, legamentose, tendinee o capsulari, un ripristino del microcircolo e l’instaurarsi di condizioni ottimali per il superamento dello stato infiammatorio sia acuto ma in particolar modo cronico.

LA MANIPOLAZIONE VERTEBRALE
La manipolazione vertebrale oggi è praticata in maniera sempre più precisa da una vasta schiera di terapisti manuali e le pubblicazioni scientifiche in materia si sono moltiplicate.
La Scuola osteopatica, soprattutto inglese, accanto a quella chiropratica ha mantenuto la manipolazione vertebrale al centro del proprio intervento curativo.
Nel frattempo si è sviluppata la manipolazione in campo ortopedico e fisioterapico, tecnicamente ripresa da quella osteopatica e chiropratica, ma che si svolge al di fuori del contesto filosofico di queste professioni (concetto di globalità delle risposte omeostatiche), concentrandosi maggiormente sulla sintomatologia manifestata dal paziente.
Non c’è ormai ormai dubbio che la manipolazione vertebrale, quando pratica in maniera tecnicamente corretta e previa diagnosi differenziale mirata ad escludere malattie di natura infiammatoria e sistemica, possa rappresentare un mezzo di cura sicuro ed efficiente per numerose affezioni, in primis di natura muscolo-articolare.

MANIPOLAZIONE VISCERALE
La Manipolazione Viscerale si basa sul direzionamento specifico di forze manuali leggere che hanno lo scopo di favorire la normale mobilità, il tono e il movimento dei visceri e dei loro tessuti connettivi.
Queste lievi manipolazioni sono in grado di migliorare la funzionalità di singoli organi, dei sistemi all’interno dei quali sono inseriti, e l’integrità strutturale di tutto il corpo. Il corpo si trova in uno stato di armonia e salute quando ogni organo è libero di muoversi e il suo movimento non è difficoltoso, compromesso o in conflitto con strutture adiacenti e con la loro stessa mobilità.
Gli operatori di Manipolazione Viscerale prendono in esame le azioni funzionali dinamiche e le strutture somatiche che svolgono singole attività. Valutano inoltre la qualità delle strutture somatiche e le loro funzioni in relazione a uno schema complessivamente armonico, in cui il movimento diventa metro di misura per determinarne la qualità.

Contattaci
info@fisioterapianapoli.com
Orari di Apertura
Lunedì – Venerdì – 8:00 am – 19:30 pm – Orario Continuo
Sabato – Chiuso
Domenica – Chiuso
Tutti i Fisioterapisti di Fisioparthenope sono regolarmente iscritti all’albo.
Sede Principale – Chiaia
Via A. D’Isernia 24/S -Napoli
Sede del Vomero
Via Elio Vittorini 10 – Napoli
Sede di Fuorigrotta
Via Giacomo Leopardi 60 -3° piano (Si riceve per appuntamento il lunedì e il Giovedì) – Napoli